expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>

martedì 15 aprile 2025

Pagelline e risatine


Solitamente scrivo le mie raccolte alla fine dei due principali periodi scolastici ma quest'anno si è rivelato un raccolto particolarmente ricco per quanto riguarda le fantastiche frasi divertenti della mia alunnanza; mettetevi comodi e preparatevi alle risate!! Come sempre, i miei commenti tra parentesi e per rileggere i vecchi post, cliccando qui.


Il peso si divide nell'aria. (mal comune mezzo gaudio)

Gli ormoni steroidei vengono prodotti dalle GONDOLE. (risposta di un compagno: "ma le gondole non si mangiano?")

Prof, l'Argentina si trova in Europa?

I germi patologici.

La faccia della Luna non colpita dal Sole fa la muffa. (giustamente)

La Luna CADENTE. (quando è un po' troppo calante)

Spagna e Portogallo hanno fusi orari diversi perché sono bagnati da mari diversi.

L'elettrone viene citato. (si, in giudizio)

Si versa il filo nell'acido. 

Le proteine possono denaturare a causa di pH, COLORE e SOLI. 

Le eclissi capitano a New York. (le ha volute tutte Trump)

Una cosa simile al colesterolo sono gli eucarioti. (e il sedile è simile a una macchina)

La roccia era melma. (il magma troppo sporco)

Il pendolo si appendola e pendolando lascia una traccia. (e che vuoi aggiungere più?)

Il meridiano Zero passa da Parabita. (Greenwich scansate)

I trigliceridi servono per trasportare il sangue. (quindi meglio averli alti)

La denaturazione può essere IRASCIBILE. (proteine nervosette)

Con l'aiuto del cucchiaino accendere il becco Bunsen. (altro che accendini obsoleti)

Ha fatto cadere un peso dalla cima della Terra. (era una torre, ma se è più alta, meglio)

Il ghiaccio è una proteina reversibile. (mangia il ghiaccio per fare muscoli)

A temperatura solida. 

Alcol eligente. (non so proprio cosa volesse dire)

L'esperimento del PENDINO che dondola sulla spiaggia.

Quando la Terra era un magma.

I fosfolipidi si DISFONONGONO in 2 strati.

Si aggiunge un giorno all'anno bisestile perché fa più caldo. (maledetto effetto serra)

Il legame tra le basi azotate è covalente perché secondo me suona meglio. (e allora)

Si ottengono mediante AGGIUNZIONE di atomi di idrogeno.

Guglielmini era su una torre in posizione verticale. (mica la torre di Pisa)

L'esperimento del polline dentro i pavoni. (io non...)

Su Marte ci sono le meduse.

Le nuvole si formano nelle fabbriche. (siamo pieni di nuvolifici)

"Questo disegno è stilizzato, mica sono Mozart!!"


Infine ecco le parole storpiate:

FORFORESCENZA (fosforescenza)

APELIO (afelio)

CHIUCCHIAINO (cucchiaino)

FALLOSTERONE (aldosterone)








lunedì 6 gennaio 2025

Nuovo inizio, tante risate

Ed eccoci anche quest'anno con l'attesissimo appuntamento con le fantastiche frasi dette dai miei alunni; alunni nuovi perché ho cambiato scuola ma sempre in grado di regalare gioie e risate. Come al solito per leggere tutte le puntate precedenti basta cliccare sulla sezione "Professori del futuro" mentre tra parentesi troverete un mio commento alla frase. Buona lettura!!

La birra si fa col LUPERTO. 

Gli asteroidi sono cerchi fatti di rocce. (il cerchio me lo fanno venire alla testa)

Il mercurio è a temperatura ambiente perchè regola la temperatura. (i termometri comandano)

La Stella Polare passa una sola volta. (non lasciartela scappare)

Il KILOWATT è un elemento. 

Le stelle a volte possono essere dei pianeti. (gender fluid astronomico)

Le molecole dell'acqua hanno le pareti. (il famoso muro d'acqua)

Idrogeno ed elio si trovano nello squalo. (lo squalo leggero)

Il combustibile all'interno della stella muore. (RIP)

La stella diventa una nana gigante. (niente body shaming)

Una galassia a spirale BANDANA. (fa parte di una gang sudamericana)

Abbiamo il pianeta solare. (sorride sempre)

L'orbita della Terra è la Luna. (poche parole ma molto confuse)

Il Sole ruota attorno alle stelle. (Galileo sta ruotando nella tomba)

La rivoluzione nucleare. (basta con il rinnovabile!)

I pianeti possono essere gassosi o idrogeno. (ebbasta)

Possono rilasciare dei buchi all'interno del pianeta. 

La luce viene assorbita da alcuni punti di vista. (secondo altri no)

La fermentazione produce alcol elettrico. (il famoso vino dell'ENEL)

Uno scienziato scientificò le onde. (quanta scienza in un solo rigo)

Quando non passa più la fotosintesi le foglie appassiscono. (si stancano di aspettare)

L'orbita dei pianeti ha forma ELLISSICA.

Se riempiamo il bicchiere fino all'orlo si crea una nuvoletta. (se poi piove, trabocca)

Cellulosa, chitina, UMIDO e glicogeno. (famosissimi l'umido di mais e l'umido di riso)

 Il cuore è un'EMULSIONE. (tu chiamale se vuoi, emulsioni)

Il filo a piombo sul mare galleggia. (un peso leggero)

 

Ed infine le perole storpiate:

La fermentazione LATTOSIA. (lattica)

Il MONGOLFIABILE. (la mongolfiera)

L'ELETTROGENO. (elettrone)

Il tessuto MUSCOLATORIO (muscolare)

La PANIFICERIA. (il panificio)


martedì 18 giugno 2024

Fine anno e interrogazioni folli

 Immancabile appuntamento con le migliori perle di ignoranza che i vari alunni hanno prodotto in questo ultimo periodo dell'anno prima delle pagelle fatali!! Come al solito se volete rileggere tutte le altre edizioni basta cliccare su professori del futuro.

"Prof, conseguenze si scrive con la X?" (la X in fronte!!)

Ha un sapore aromatico e FUSIBILE in bocca. (era del settore meccanici)

Le olive vengono messe negli oggetti meccanici. (per lubrificare meglio)

Questo alimento ha delle carattristiche ORGANO ELETTRICHE. (la lingua bionica)

Nelle catacombe si fanno le pompe funebri. (quando non passa il custode)

"Prof, ha presente il mare? Dentro c'è la foresta" (erano buoni i funghetti, veh?)

Il fiore ha un colore rugoso. (giallo chiaro, giallo scuro, giallo ruvido)

Il vento a sabbia. 

Il pH è la pigmentazione della pelle. (quando ti metti al sole diventi basico)

 Il cortisolo va a metabolizzare il corpo. (ci consumiamo ogni mattina)

La nostra pelle è piena di ghiandole SOPORIFERE. (sudiamo cloroformio)

Queste cellule producono il PEPTIOLE pancreatico. (ha letto male il pizzino con scritto peptide)

I nervi prendono il nome dalla vertebra da cui FAVORISCONO. (fuoriesca patente e libretto)

Foce a delta e foce a RESTAURO. (anche i fiumi vanno aggiustati)

Questa cura non ha terapie. (poche idee ma confuse)

L'acqua serve per la vita di oggi. (nel medioevo non l'avevano ancora inventata)

L'acqua è una molecola fluviale. (non sognatevi di cercarla in mare)

La corrente è il punto di inizio del fiume. (le trote hanno le spine perché nel fiume c'è la corrente

Dalla glicolisi si ottengono 2 molecole di PRIVATO. (sshhh, non dirlo a nessuno)

I pinguini stanno in montagna. (al polo sud non c'è più spazio)

Le correnti RISTRETTE sono quando l'acqua torna indietro. (una risacca lavata male)

Il terremoto è una costa terrestre. (vibrano gli ombrelloni)

Il punto in cui si libera l'energia è il BARICENTRO. (onde sismiche in equilibrio)

Le rocce sedimentarie si originano dalla compattazione dei SENTIMENTALI. (non piangete al cinema che vi ritrovate nelle rocce)

Esistono i laghi CÒSTICI. (sulle coste difficili)

Le numerose stelle le cui hanno un rispettivo nome. (egregio)

I NÀUTACI. (voleva dire marinai)

CAZZA LA RASTA. (quando i nàutaci vanno a vela con le piante)


mercoledì 7 febbraio 2024

L'alunnanza più pazza del mondo

Il nuovo anno scolastico inizia su due sedi; pochi chilometri di distanza ma alunnanza diametralmente opposta. Questo però non mi ha impedito di raccogliere, da ambo le parti, un compendio di castronerie degno di questo blog. Come sempre, per leggere le altre edizioni basta cercare nella sezione "professori del futuro". Pronti? VIA!!


Le piastrine producono il glucosio. (fotosintesi sanguigna)

La fermentazione dell'acqua. (il nuovo film di Guillermo del Toro)

La mia pianta si sta ammortendosi. (mi ammortisco anche io sentendo ste cose)

Le mucche producono il glucosio. (questo deve essere parente a quello di prima)

I pesci hanno le branchie e trasformano l'acqua in ossigeno. 

Nelle galassie ci sono milioni di abitanti. (e hanno scelto di stare tutti sulla Terra)

Gli aerei volano nella strobosfera. (disco airlines)

Cuneo si trova a 2 ore di strada dalla Puglia. (come si spostano le placche e nemmeno ce ne accorgiamo)

Gli zuccheri svolgono un lavoro di energia.

I grassi insaturi derivano dalle pianure. (no, basta, me ne vado a Cuneo)

La salsedine viene quando ci abbronziamo. (come l'appettito mangiando, uguale)

La capitale della regione è Omonima. (giuro, credeva si chiamasse proprio così)

La Puglia è ricca di tradizioni cucinarie. (si mangia davvero bene)

I pianeti hanno un'atmosfera ellittica.

"Prof, mettimi un 6 napoletano." (un 6 rubato, in pratica?)

Quando l'acqua bolle si inizia a sentire un rumore, come l'acqua che bolle. (Lapalisse ti spiccia casa)

L'Isola di Pasqua si trova nel mar Mediterraneo. (ha studiato assieme a quello di Cuneo)

La nostra pressione è maggiore di quella dell'atmosfera. (specie quando mi fanno arrabbiare)

Meteore, bàuli e meteoriti. (cadono pandori)

Le steppe mongolesi. (non voleva offendere)

I globuli rossi sono cellule nucleari. (mi esplode il sangue nelle vene)

La più profonda è la Fossa della Marmotta. (e le Marianne confezionano la cioccolata)

La vena baklava sinistra. (quando hai il sangue dolce)

Le ghiandole labbrali. 

Le maree si formano con l'attrazione delle nuvole. 

La Terra si divide in Equatore Nord ed Equatore Sud. (lo svincolo è il secondo dopo il casello)

Il vulcano è fatto da un accumulo di prelievi. (ecco dove buttano le provette quelli dell'ASL)

Le galassie sono a spirale, a scudo ed elettriche. (inquinano meno)

Le comete sono fatte da ghiaccio e poliestere. (non ci sono più le comete di una volta)


Ed infine la rubrica delle parole storpiate:

La CRISTALLAZIONE (cristallizzazione)

NETTURNO (Nettuno di notte)

Filo di PLUTÌNO (platino)

Una LÌPOTA (un'aliquota)



domenica 12 novembre 2023

Il cuore della notte

Il cuore della notte è quel tempo intimo e riservato.

Un tempo dove demoni attesi bussano alle porte dell'anima, ora che sentinelle chiamate lavoro e distrazioni hanno terminato il proprio turno. 

Resti lì, nel buio, solo e indifeso, ora che i filtri per vivacizzare i colori sono inutili come pinne del deserto, senza bugie da raccontare a se stessi.

Cerchi conforto nel pensiero di autogrill sempre aperti, delle onde del mare che non interrompono il moto perpetuo, di raggi di sole che da qualche parte del mondo baciano le guance di una bambina che si prepara per andare a scuola. 

Non è semplice, la notte scura è una porta ampia e spalancata, visitatori del passato e pensieri dell'eterno sono lì per te, e che tu lo voglia o no, sei lì a offrire loro del tè, silenzioso ascoltatore, remissivo interprete, passivo interlocutore. 

Si rivivono con dovizia di dettagli momenti speciali, metaversi di vite alternative ti avvolgono, sensazioni pungenti come aghi si alternano a sorrisi amari e inaspettati.

E poi ancora la vita, gli anni che passano, l'insoddisfazione perenne, gli interrogativi senza risposte. 

I dubbi su una giovinezza mai vissuta.

La percezione di anni perduti in preda ad una spiacevole sbornia.

Impreparati e senza manuali su come vivere l'oggi. 

Nel rifiuto del domani. 


Resti in silenzio, aspetti che il sonno, fedele maggiordomo, richiuda le porte della coscienza, e riproponga un nuovo mattino, dove i manuali non servono. E il domani è un tempo sconfinato.

Fino al prossimo imbrunire.




martedì 20 giugno 2023

Ogni Scarambone è bello a mamma soja: risate di fine anno

Ed ecco al consueto appuntamento di fine anno scolastico con le svarionate dell'alunnanza più pazza del
mondo! Come sempre, se volete leggere e rileggere tutte le passate edizioni vi basta cliccare sulla sezione "professori del futuro". Ed ora, via alle risate:

L'atmosfera preme in tutte le direzioni, ecco perché non ci schiantiamo mai. (la sicurezza prima di tutto)

Gli aerei volano nella motosfera. (per ovvie ragioni gli alianti, no)

La molecola di anidride carbonica CO2 diventa "il carbossigeno due".

L'APPwelling si trova su Google? (quando upwelling è troppo da boomer)

La verifica che non ti aspetti, o forse si...

"Il prof. è stato a Vièstici" (si, tra Vieste e Peschici)

La Terra è chiamata anche pianeta acqueo.

L'effetto serra ci fa respirare. (Greta, impara!)

I venti possono essere costanti, variabili e INTERROTTI. 

Il pane viene cotto in forni in pietra o in legno. (per una cottura più intensa)

I cavalli al pomodoro. (i cavatelli per carnivori)

"Il clima della Terra non l'ho trovato".

Misura solo 5 minimetri.

Plastiche derivanti da meteoriti da pesca. (i dinosauri erano solo pesci da frittura)

Gli animali terreni.

Non avevano le scope addette. (disgraziette maledette!!)

I pesci si incastrano tra di essi e muoiono. (orge mortali)

D: Quale frutto vi ricorda? R: Le stelle marine!

Il dito medio è il premolare della mano. (filosofia odontotecnica)

Il vulcano sputa nuvole. (speriamo non piova lava)

Il canale della Monica. (onlyfans subacqueo)

"Secondo me è un'ottima pietra sia da avere come vaso che come muro". (mi fido)

Fe è ferro, Mg è magma. (elementi fantastici e dove trovarli)

Il travertino è una roccia molto romana. (a noi!)

L'acqua non ha calorie perché non è calda. 

È di forma segàle. (non so e non voglio sapere)

L'epicentro è il primo punto in superficie che spacca l'energia. (se spacca il secondo è pure puntuale)

Le rocce che si formano da altre rocce sono gli scogli. (seh, vabè)

La cellula ovaiosa. (e la gallina ovaiola)

La gallina è l'animale più domestico di oggi. (ha iniziato Banderas al Mulino Bianco)

Scala Mercalli e scala ICTUS.

Il VULCANESISMO (vulcani e simi assieme)

Si spostano sismiche all'incedere di un sorrente. (il serpente/torrente)

Non ci sono laghi in Puglia perché non ci sono accumuli di terreno. (viviamo sulla dura pietra)

L'umanità è la presenza di acqua nell'atmosfera. (it's raining men)


Ed ora la sezione "dislessia portami via":

LESSUMBERGO (Lussemburgo)

Rocce MAGNATICHE/MARMATICHE (magmatiche)

Rocce IGENEE (ignee)

PIROSEGNI (pirosseni)

Aquila PANATA (pennata)

martedì 24 gennaio 2023

Il trimestre salentino: ancora risate dall'alunnanza

Si ritorna in terra natìa ma non si perdono le buone abitudini; non avrò più le aule vista mare ma anche qui ho trovato le perle di "insaggezza" che tanto divertono me e voi lettori. Ecco le migliori di questo trimestre:

D: Quali sono i corpi celesti? R: I puffi!

I vegetali sono animali che mangiano le piante. (scene di confuso cannibalismo)

D: Quali sono delle sostanze solubili? R: il ghiaccio e il gelato

Gli asteroidi troiani. (eh, sono molto antichi)

L'orbita dei pianeti forma un Ulisse. (forse è più appassionato di epica che di astronomia)

Mercurio è la Terra più vicina al Sole. 

Le stelle più importanti della costellazione dei Gemelli sono CASTORO e POLLICE.

Gli anelletti al forno sono un ottimo piatto grazie agli anelli. (il signore degli anelletti)

 Si possono noleggiare i kayakki. (il plurale non è una scienza esatta)

I pianeti gioviani sono GRASSOSI. (specie dopo le feste)

Le persone vivevano come cacciatori di nomadi. (erano più nutrienti dei duran-duran)

Chiudi quella bocca quando MASTÌCCI.

La luna può essere a volte piatta. (princìpi di lunapiattismo)

Sulla luna ci sono colline e buchi. (tipo le strade a Copertino)

Il Sole si trova tra uno dei due fianchi. (esagerato col panettone?)

Allora, se prima io c'ero, ero grande. (mi arrendo...)

I fenomeni atmosferici sono: pioggia, vento, neve, montagne. (i saaaassi, le luuci)

I pianeti GIOVIGNANI.

Le aurore BORELALI.

L'acqua disinstallata. (se devi stirare e l'hai finita, basta installarla dallo store)

Poi si CAPOLGE la lattina.

Si mette un pelo d'acqua nella lattina.

I pianeti GEOTERMICI.

Il pianeta ha un'orbita ellittica e il Sole occupa uno dei due funghi.

Se un pianeta è più lontano dal Sole, va più lontano. (e non suda)