Nelle stanze dell'antico Castello Aragonese nella bellissima cittá di Otranto, la prima che ad est vede sorgere il sole sull'Adriatico, è stata allestita un'esposizione permanente di reperti e foto della Grotta dei Cervi, definita la culla della Preistoria europea e situata nell'incantevole cornice di Porto Badisco, dove la tradizione vuole che sia stato l'approdo di Enea in fuga da Troia.
|
Mappatura dei corridoi della grotta con accanto la raffigurazione forse più famosa e suggestiva: lo sciamano |
Ma andiamo con ordine: tutto è partito dall'invito di un mio amico e collega il quale, essendo un abile speleologo (ossia uno di quelli che va infilandosi in grotte, anfratti e pertugi di ogni natura), aveva collaborato alla realizzazione della videoguida in 3D che avrebbero proiettato la sera dell'inaugurazione. Allettato da una gita ad Otranto e dalla possibilità di vedere qualcosa che normalmente non avrei mai potuto osservare, ho accettato di accompagnarlo. Per una questione di privacy lo chiameremo MisterX.
Il viaggio in macchina fino ad Otranto non è stato per nulla noioso: troppo presi a ridere delle nostre solite cavolate, più di una volta abbiamo sbagliato strada; col senno di poi si è rivelata una benedizione poichè abbiamo potuto scoprire borghi sconosciuti e paesaggi molto suggestivi intrisi del rosso della nostra terra.
Appena arrivati ci dirigiamo a piedi verso il castello non mancando però di attraversare prima il centro storico; i bastioni della fortezza Aragonese si parano maestosi innanzi a noi e nella folla lì presente (anche per l'esposizione delle foto di Steve McCurry) si poteva assaporare quella intrepida attesa per questo evento. L'ingresso al castello è a pagamento (lo dico per onor di cronaca) e dopo essere entrati ne approfittiamo sia per visitare la mostra fotografica, sia per andare sul terrazzo del castello per osservare la città dall'alto.
|
|
Arriva sera e dopo aver goduto della luce del tramonto da questa spettacolare cornice, ci spostiamo al secondo piano dove è stata allestita la mostra. La primissima visione del filmato in 3D è riservata ad autorità e giornalisti; la sala della proiezione accoglie solo poche persone alla volta e noi ci mettiamo in fila per il secondo turno (per gli addetti ai lavori e per blogger importanti come il sottoscritto). Ne approfitto di questo tempo per fare una veloce visita nelle stanze adiacenti dove erano esposti i manufatti e resti fossili ritrovati nel corso delle numerose esplorazioni speleologiche: punte di frecce, vasellame variamente decorato a seconda dell'epoca di produzione, monili ed oggetti di uso quotidiano, oltre che ossa di animali preistorici. Appese alle pareti vi erano foto dei luoghi e delle pitture rupestri e descrizione di ogni cosa, in modo che anche chi non è pratico di questo periodo storico, possa apprezzarne a pieno il significato.
|
Ossa fossili di animali che trovavano rifugio nella grotta o portati come offerta votiva per banchetti rituali. |
|
Rappresentazione di come si presentava l'ambiente di Otranto e dintorni agli occhi degli abitanti del Pleistocene superiore. |
|
La presenza dei cervi nell'ambiente tutt'attorno alla grotta e
l'attività venatoria che veniva rappresentata all'interno di essa
sottoforma di pittura rupestre ha fatto sì che la stessa prendesse il
nome di "grotta dei Cervi". |
|
Punte di frecce usate dai cacciatori. |
La grotta, come mi spiega MisterX, non era solo un rifugio ma anche e soprattutto un luogo di culto e un riferimento spirituale; era la rappresentazione della Dea Madre dal cui ventre fecondo (rappresentato dai cunicoli) si originava la vita (rappresentata dalla presenza di acqua) e al quale si ritornava una volta morti mediante la sepoltura in grotta. La presenza di vasellame ed utensili come corredo funebre rappresentavano la concezione di una rinascita a nuova vita; le decorazioni dei vasi, poi, rispecchiavano non solo le epoche di produzione ma anche un passaggio da una raffigurazione di linee e segni ad una più accurata che riproduceva il volto della Dea.
|
I primi vasi e le tecniche di produzione e lavorazione (e l'ombra di MisterX). |
|
Frammenti di vaso con la raffigurazione del volto della Dea Madre. |
Chi, come MisterX, ha avuto la fortuna di poter scendere in questa grotta ha potuto ammirare come "benvenuto" la grande pittura in ocra rossa che si apre nella prima "sala" all'uscita di uno stretto cunicolo a 28 metri di profondità. Sono proprio le pitture (in ocra rossa le più antiche, in una mistura nera di guano e carbone le più moderne) a distinguere questa grotta dalle altre numerose del resto d'Europa. Queste rappresentazioni ci donano uno scorcio della vita della società dell'epoca, con le numerose scene di caccia, scene raffiguranti la pratica dell'agricoltura o di raduni e riti propiziatori. Famosa e suggestiva è l'immagine dello sciamano, spesso rappresentato come simbolo della grotta stessa.
|
Lo sciamano. |
|
Le mani dei bambini sulle pareti della caverna più remota del secondo
corrdoio rappresentavano un antico rito di iniziazione all'età adulta.
(Il dito dell'adulta nella "grotta" rappresenta una involuzione all'età
infantile). |
|
L'immagine a labirinto rappresenta una scena di folle danzanti. |
|
Scene di caccia. |
A questo punto abbiamo potuto visionare il video in 3D. Esso è stato realizzato dal team La Salle composto da speleofotografi di fama mondiale:
Antonio Danieli, Michel Renda, Victor Ferrer e Jean-Marie Chauvet hanno operato con il supporto tecnico del Gruppo Speleologico Neretino (e del nostro MisterX) per realizzare questo video in alta definizione che ci permette di esplorare, comodamente dalla sala del castello di Otranto, l'interno della grotta e di ammirarne i preziosi tesori come se fossimo a pochi centimetri da essi.
Perchè è importante questa mostra è presto detto: innanzitutto non è
così facile poter scendere a visitare la Grotta dei Cervi dal vivo, dato
che per farlo, oltre ad essere esperti speleologi, sono necessarie
diverse autorizzazioni in quanto sottoposta a misure conservative; poi perchè è uno scorcio del nostro passato, una
cartina al tornasole delle civiltà che abitavano il Salento sin dalla
preistoria; infine perchè ci permette di avere un legame ancora più
forte con la nostra terra e conoscere meglio le nostre radici.
Nessun commento:
Posta un commento